INIZIA LA DENTIZIONE // Chamodent baby gel
Mamma mia che brutta sensazione deve essere quella che hanno i neonati appena inizia la frenesia alle gengive!
Federico, che ha 2 mesi e mezzo, ha già iniziato da una decina di giorni a portarsi la manina in bocca, piangere senza apparente motivo e a dormire veramente male.
Ma cosa sappiamo della dentizione?
Innanzi tutto è un processo naturale e fisiologico della crescita dell'essere umano, infatti i neonati nascono che hanno già le "gemme" sotto le gengive, formatesi nella pancia della mamma.
Chi prima chi dopo, tutti i bimbi fanno quest'esperienza.
C'è chi dice che più tardi si mettono i denti da latte, più saranno solidi e sani quelli permanenti, ma su questo nessuno può garantire.
Posso però fare un paragone: mio figlio maggiore non ha patito quanto il secondogenito, mettendo il primo dentino addirittura a 8 mesi, per poi proseguire di un paio a settimana!
Ma principalmente, cosa fa il piccolino da quando ha questo fastidio?
Federico, che ha 2 mesi e mezzo, ha già iniziato da una decina di giorni a portarsi la manina in bocca, piangere senza apparente motivo e a dormire veramente male.
Ma cosa sappiamo della dentizione?
Innanzi tutto è un processo naturale e fisiologico della crescita dell'essere umano, infatti i neonati nascono che hanno già le "gemme" sotto le gengive, formatesi nella pancia della mamma.
Chi prima chi dopo, tutti i bimbi fanno quest'esperienza.
C'è chi dice che più tardi si mettono i denti da latte, più saranno solidi e sani quelli permanenti, ma su questo nessuno può garantire.
Posso però fare un paragone: mio figlio maggiore non ha patito quanto il secondogenito, mettendo il primo dentino addirittura a 8 mesi, per poi proseguire di un paio a settimana!
Ma principalmente, cosa fa il piccolino da quando ha questo fastidio?
- produce tantissima saliva e, cosa del tutto normale, sembra che gli vada di traverso e inizia a tossire; niente paura, tutto nella norma.
- fa tante feci molle e dall'odore acido. Il mio consiglio è quello di farvi scorta dei pannolini che ritenete i più contenitivi (lateralmente soprattutto!), di sciacquare il sederino sotto l'acqua fresca e passare nei punti arrossati una crema lenitiva e riparatrice (io uso la Dermakind di Mama Natura)
- potete passare ai giochini freddi di frigorifero o tamponare le gengive per qualche secondo con un cubetto di ghiaccio.
- usare un gel lenitivo specifico per la dentizione.
- armarsi di tanta pazienza e amore, riempiendo il pupo di coccole e dormire, se ne avete la possibilità, ogni volta che dorme anche lui, perché non è detto che la notte stia tranquillo e potrebbe svegliarsi ripetute volte, con la conseguente irritabilità di chi non riesce a chiudere occhio. (dopotutto, anche se neonato, è un essere umano e se non riusciamo a riposare diventiamo tutti scorbutici prima o poi!)
La pediatra di mio figlio mi ha stra consigliato di utilizzare in particolare il Chamodent baby gel di MAMA NATURA.
Si tratta di un gel trasparente a base di camomilla, malva, pantenolo e acido ialuronicobutirrato.
Senza alcol, senza zuccheri, senza glutine e senza anestetici locali, Chamodent baby gel è ben tollerato e non produce effetti collaterali, rendendolo applicabile più volte durante la giornata.
Funziona creando un film protettivo che protegge la gengiva gonfia, irritata e arrossata dal fastidio della crescita dei primi dentini.
Commenti
Posta un commento