Shampoo Solido: cos'è e come si usa
09:54Sempre più spesso si sente parlare di SHAMPOO SOLIDO, voi sapete di cosa si tratta? L'avete mai usato?
Noi in famiglia ci stiamo sensibilizzando molto a favore della salvaguardia del pianeta e, nel nostro piccolo, stiamo apportando alcune "modifiche" nel tram tram di tutti i giorni, cercando di utilizzare prodotti bio anche al di fuori dell'alimentazione
Se ci fermassimo a riflettere un attimo lo shampoo solido dovrebbe essere nelle case di tutti: dura di più, ha lo stesso effetto dello shampoo liquido, ma nel 99% dei casi ha un inci migliore e in questo modo potremmo dire ciao alla plastica e al cartonato!
Faccaimo un paragone? Beh, con 250 gr di shampoo solido si possono lavare i capelli all'incirca 80 volte, mica male!
Che aspetto ha lo shampoo solido?
L'aspetto dello shampoo solido è quello di una comune saponetta ma attenzione perchè non ha nulla a che fare con essa, i suoi componenti e i principi attivi sono assolutamente diversi!
Il sapone normale è creato,di base, con soda caustica e PH basico, mentre lo shampoo solido è creato con tensioattivi solidi che si ricavano dall'olio di cocco con aggiunta di burro vegetale e olii tra cui anche quelli essenziali.
Come si utilizza lo shampoo solido?
Lo shampoo solido, a base di ingredienti naturali, non danneggia i capelli e il cuoio capelluto, a differenza di tantissime altre versioni liquide che sono in realtà ricchi di parabeni e sostanze chimiche...
Dico questo per spiegarvi che, non è la regola ma può capitare, ai primi lavaggi i capelli possono sembrare strani e sun po stopposi, ma questo solo perchè sono abituati ai vecchi prodotti siliconici!
Vedrete che nel giro di pochissimo tempo questo intoppo svanirà e i capelli saranno leggeri e disciplinati.
Io per esempio al secondo utilizzo ho notato già un netto iglioramento e l'effetto crespo era già svanito.
Ma vediamone l'utilizzo davvero molto semplice: si bagnano i capelli e con le mani altrettanto bagnate si sfrega lo shampoo, ottenendo una schiuma che si porterà sulla testa.
Si possono fare anche due passate, l'importante è non sfregare direttamente la saponetta sui capelli, proprio per scongiurare l'effetto stopposo e crespo.
Come si conserva lo shampoo solido?
Lo shampoo solido, una volta terminato il suo utilizzo, va fatto asciugare, possibilmente dentro una retina o la sua stessa scatolina, accessori che vi permetteranno di conservarlo al meglio e di trasportarlo comodamente anche durante i viaggi, compresi quelli in aereo, permettendovi di stivarlo nel bagaglio a mano.
Dove si può acquistare lo shampoo solido?
Lo shampoo solido è acquistbile nelle bio-profumerie e pian piano sta prendendo piede anche nei supermercati, ma è molto più semplice acquistarlo con un click online, io per esempio ho acquistato una confezione da 4 "saponette", ciscuna con specifiche e profumi diversi su amazon per circa 20 €
ed essendo delicati e naturali sulla cute, li utilizziamo tutti, bambini compresi!
Potete farvene un'idea QUI
Sei a corto di idee beauty per fare i regali di Natale?
Leggi il mio ultimo articolo
13 commenti
Anche noi lo usiamo, dura un eternità quindi alla lunga costa meno. In più ci troviamo bene come con lo shampoo normale
RispondiEliminami trovo molto bene con lo shampoo solido uno dei must have che dovremmo avere tutti in casa.
RispondiEliminaDevo iniziare anche io ad utilizzare lo shampoo solido !!! Non sapevo bene come si utilizza e mi hai dato tutte le info, grazie infinite !
RispondiEliminaanche io ho iniziato ad utilizzare lo shampoo solido....lo trovo molto pratico sotto la doccia e poi è plastic free
RispondiEliminaIo l'ho utilizzato molto anni fa ma non rimasi entusiasta perchè i capelli dopo erano molto crespi ( i miei sono ricci per cui non so se è dipeso da questo ).
RispondiEliminaMai visto in commercio anche se ne ho sentito parlare anche molto bene, grazie delle info
RispondiEliminaanche io ho visto saponi e saponette ma non questo per i capelli, ottimo per tutelare l'ambiente e ridurre l'uso della plastica
RispondiEliminaNe ho sentito parlare molto bene e sto pensando di prenderne uno per tutta la famiglia.
RispondiEliminaNe ho sentito parlare di shampoo solido ma non l'ho mai provato. Mi dicono che sia ottimo però... L'unica cosa che mi blocca però è il metodo e la durata di conservazione. Lo proverò però. - Amalia
RispondiEliminaPenso che a breve passerò allo shampoo solido... Ho molto a cuore l'ambiente e credo che nel tempo ogni piccolo gesto possa fare la differenza!
RispondiEliminaNon ne avevo mai sentito parlare e devo dire che ho visto molti tipi di saponette ma per i capelli mai sembra molto interessante e facile da usare ci penserò a provarlo.
RispondiEliminaÈ da un po' che ci penso ma non ho ancora avuto coraggio abbastanza per fare il passo... Nuovo buon propósito per l'anno nuovo.
RispondiEliminaIo con lo shampoo solidoci faccio un po' a botte. Ne ho provato uno mesi fa e non riuscivo a ottenere capelli puliti, rimanevano brutti, crespi e pesantissimi. Ho provato anche con il risciacquo acido ma niente, tu cosa mi consigli?
RispondiElimina