EcoPannolini: cosa sono e dove acquistarli • Naturaè - made with love
Sono nel letto col bimbo e mentre dorme e lo coccolo, vi voglio raccontare della nostra esperienza con gli eco-pannolini Naturaè che abbiamo appena terminato.
Cosa sono gli #EcoPannolini? Semplicissimo, sono pannolini monouso che si trasformano in un'altra risorsa invece di inquinare l'ambiente.
Per eco-pannolini, si intendono quelli che, una volta rimosse le alette, possono essere gettati sia nell'umido sia nel secco non riciclabile, poichè naturalmente biodegradabili.
Dalla loro creazione, in uno stabilimento con tecnologie a basso impatto ambientale, al loro smaltimento questi pannolini rispettano l'ambiente e la pelle del bambino grazie alle materie prime con cui è composto
Cosa sono gli #EcoPannolini? Semplicissimo, sono pannolini monouso che si trasformano in un'altra risorsa invece di inquinare l'ambiente.
Per eco-pannolini, si intendono quelli che, una volta rimosse le alette, possono essere gettati sia nell'umido sia nel secco non riciclabile, poichè naturalmente biodegradabili.
Dalla loro creazione, in uno stabilimento con tecnologie a basso impatto ambientale, al loro smaltimento questi pannolini rispettano l'ambiente e la pelle del bambino grazie alle materie prime con cui è composto
- Fibre d'amido in PLA (acido polilattico) che sostituisce la plastica nelle zone a contatto con la pelle;
- Superassorbente BIO SAP, nella parte assorbente del pannolino;
- Strato di cellulosa TCF igienizzata, nella parte assorbente del pannolino;
- Bioplastica traspirante e naturale nei film protettivi esterni e nell'imballaggio.
Tutti questi elementi fanno si che il pannolino sia super assorbente ma allo stesso tempo protegga la cute del piccolo, essendo tutto a base di origine vegetale, rendendoli ipoallergici e
- senza additivi chimici
- senza cloro
- senza profumi
- senza inchiostri
Grazie a queste caratteristiche sono sicura di utilizzare per Federico elementi naturali che lo mantengano protetto, asciutto e che allo stesso tempo lo fanno sentire felice e libero di potersi muovere grazie alla loro comodità.
Ecco come si presentano le confezioni, qui nella taglia MIDI che va dai 4 ai 9 kg
Questi sono i pannolini unisex:
A prima vista sembrano un po spartani, abituata ad usare i pannolini normali che hanno scritte e disegni (ma pensandoci bene, quei disegni sono inchiostro che il bimbo mette sulla pelle!)
completamente bianchi e al tatto molto rigidi, cosa che all'inizio mi hanno lasciata un po perplessa.
per poter adoperare al meglio i pannolini, che siano i Naturaè o quelli di qualsiasi altra marca di solito li apro e li tendo e li torco un pochino e in questo modo diventano subito più morbidi.
Indossati calzano perfettamente ed ho notato con piacere che sono sia comodi da mettere che da indossare e non lasciano segni di pressione sul pancia o sui fianchi dove appoggia la banda elastica.
L'assorbenza è eccezionale sia per le feci sia per la pipì e a confezione finita, non posso lamentarmi di fuoriuscite o di indumenti bagnati, nemmeno con l'ultimo cambio della sera che lo accompagna fino al mattino seguente.
(si perchè ho la grande fortuna che il piccolo dome tutta la notte!)
Niente segni e niente arrossamenti al sederino con la combinazione crema / eco-pannolino che stiamo utilizzando!
Gli eco-pannolini Naturaè sono acquistabili online
nello shop del sito
su Amazon
Se invece vuoi sapere di più sulla crema che utilizzo clicca QUI SOTTO
Commenti
Posta un commento