LA PROVA DEL PANE CON OLIO COSTA
Oggi voglio parlarvi della bellissima e molto utile collaborazione con un' azienda italiana con cui mi sono trovata benissimo, sto parlando di OLIO COSTA.
Quest' azienda nasce nella mia amata Liguria, dalla famiglia Costa nel 1860!
Nasce nel 1860 la ditta "Giacomo Costa fu Andrea", fondata dai fratelli Giobatta (1825/1892) e Giacomo Costa (1836/1910). Dal 1880 Giacomo diviene l’unico titolare e con l’aiuto dei figli Luigi, Eugenio, Enrico e Federico, il marchio "Olio Costa" diviene sempre più conosciuto.
Quest' azienda nasce nella mia amata Liguria, dalla famiglia Costa nel 1860!

Con lo sviluppo della ditta Costa, si ebbe un grande incremento dell'esportazione
di olio di oliva dal nostro paese, che raggiunse l'America per portare un pò di Italia sulle tavole
dei nostri emigrati.La società già nel 1905 ricevette, come riconoscimento del buon lavoro svolto,
la medaglia d'oro alla fiera internazionale di St. Louis, confermata nel 1915
all'esposizione internazionale di S. Francisco.
Con passare degli anni, il trasporto dell'olio di oliva diventava sempre più massiccio,
tanto che nel 1925 la ditta Costa acquista i primi piroscafi per il commercio nel Mediterraneo.
Così parte della numerosa famiglia iniziò ad occuparsi di quel ramo armatoriale che
nel tempo trasformò i piroscafi in famose navi da crociera, che ancora oggi solcano i
mari di tutto il mondo.
| |||||
Grazie alle navi, l’olio prodotto e commercializzato con la ditta "Giacomo Costa fu Andrea"
raggiunge gli italiani emigrati in America con il marchio più famoso da noi coniato:
Olio Dante, uno dei primi ad essere presente sulle tavole di tutti gli italiani.
Di padre in figlio si è tramandata l'esperienza e la passione per l'olio di oliva ed in tempi recenti
con la sesta generazione, la nostra, abbiamo voluto recuperare una tradizione giunta fino a
noi grazie a nonno Eugenio e a papà Lorenzo.
Ecco cosa mi ha mandato come prova l'azienda:
2 bottiglie da 500 ml
- Olio extravergine d' oliva FILTRATO
- Olio extravergine d' oliva MOSTO
Potete richiederli anche voi come assaggio
pagando solamente le spese di spedizione!
Qui il link diretto del sito dove fare la richiesta
Questi tipi di olio sono molto delicati e profumati, ambedue saporiti e leggeri, io personalmente li ho adoperati sia per condire i nostri piatti, sia per dare sapore e nutrimento ai cibi del mio bimbo, che ha soli 17 mesi ha assaporato la merenda più buona e salutare che esista a parer mio:
OLIO E SALE SU UNA FETTA DI PANE!
Ho aggiunto l'olio a crudo anche nella minestra di verdure che gli piace tanto.
L'ho aggiunto al pesto,
donandogli ancora più sapore e profumo!
abitualmente. Insomma ho usato questi tipi di olio ovunque; risultato? Tutto buono, ottimo sapore, ottima cottura, molto digeribile e nutriente! LA PROVA DEL PANE
|
Commenti
Posta un commento